I dosimetri a termoluminescenza per le estremità assicurano un'accurata valutazione dell'esposizione delle estremità alle radiuazioni ionizzanti. Gli involucri esterni che noi usiamo sono sia per gli anelli che per i bracciali in PVC termoriscaldato, essi sono molto sottili, molto leggeri e si adattano perfettamente a dita, polsi, caviglie e avambracci, infatti questi permettono di svolgere i normali lavori all'operatore senza dare nessun disturbo.
Ogni involucro avrà una sua etichetta di riconoscimento con sopra riportato: nome e cognome dell'operatore, numero identificativo personale, periodi di utilizzo e posizione di appartenenza.
Questa dosimetria per estremità permette la valutazione delle esposizioni alle radiazioni X, β e γ
Specifiche tecniche
Materiale sensibile: LiF (Mg, Cu, P) – GR 200 A
Dose minima rilevabile: 30 µSv
Range lineare: 10-7Sv - 10 Sv
Dipendenza energetica: fotoni, 30 KeV - 3 MeV <20%
Intervallo di utilizzo per radiazione e-: 200 KeV – 3 MeV
![]()
Studio Colombo Roma
Laboratorio di Analisi
![]()
LIPU
Lega Italiana Protezione Uccelli
![]()
ASUR - Azienda Sanitaria Unica Regionale
Area vasta n.2 Jesi Fabriano e Sassoferrato
![]()
Radiologica Romana
Laboratorio Analisi